Siamo giunti alla sesta puntata/podcast e questo primo episodio di One Nation Underground è dedicato a tutti coloro che prima si lamentavano ‘che in Italia musicalmente non si fa mai nulla’, poi, impossibilitati a proseguire in queste affermazioni, dicono ora che ‘tanto si fanno sempre le stesse cose’.
Questi 13 brani (numero magico) vorrebbero smentire queste affermazioni dimostrando quanto invece sia ricco e valido il nostro underground musicale.
Questo è possibile grazie alle tante band ed uffici stampa che quotidianamente ci contattano con le loro nuove proposte e se la varietà è tanta è proprio perché i gruppi che cercano di ‘emulare’ i fratelli maggiori più famosi sono fortunatamente sempre di meno.
Non c’è contiguità stilistica quindi in questo episodio e così saranno i successivi episodi di One Nation Underground.
Oggi si va dal punk noise industrialoide ed etico di Ame Pantin alla wave alternative di Blooming Iris e Dirtyfake, dalle derive folk e pop di Guy Littell, Joseph Ride e Threelakes all’italiano caustico di Divanofobia e Montauk ma forse vi conviene ascoltare direttamente la puntata invece di continuare a leggere.
Qui trovi le puntate precedenti
La playlist di questa puntata (CLICCA QUI PER ASCOLTARE)
Ame Pantin | Clandestino |
Blooming Iris | Anything About Me |
Crimen | D |
Dirtyfake | Pick One More Number |
Guy Littell | Tender Age |
Boxerin Club | Hedgehogs |
Joseph Ride | The Give Up Song |
Threelakes | Summer IWas Born (live) |
Divanofobia | Non Farti Corrompere |
I Davoli | Saturday Night |
Montauk | Come Fossi Il Tuo Cane |
Santo Barbaro | Urania |
Vivianne Viveur | My Rainstorm |
Bel viaggio
tutto italiano
qualcuno ha creduto in loro e li ha lanciati
altri ce li propongono e presentano con sapienza,
noi ce li godiamo e possiamo solo ringraziare.
GiulioZine ci presenta i Crimen con una eccellente cover dei codeine
Gli ottimi Dirtyfake
Guy Littell con sonorità elettroniche
Poi similitudini ai marlene kuntz e ai franz ferdinand (anche un po’ troppo)
lascio agli ascoltatori scoprire i miei umili accostamenti
e a GiulioZine presentarceli sempre con grande stile.
io mi diverto e imparo
e a fammi divertire ci pensa il solito Giulio
"Mi piace""Mi piace"